
MANSIONI BADANTE CONVIVENTE
Al rapporto instaurato tra l’assistito e l’assistente familiare badante, convivente si applica la normativa prevista dal contratto e in particolare:
L’assistito si impegna a mettere a disposizione dell’assistente familiare una camera arredata all'interno della casa dell’assistito e a somministrare allo stesso, prima colazione, pranzo e cena adeguati, costituiti da alimenti di buona qualità.
L’assistito prende atto che il servizio svolto dall’assistente familiare consisterà:
nella compagnia e nella sorveglianza continua dell’assistito
nell’attento controllo all’ aiuto della corretta somministrazione dei farmaci
nell’ aiuto ad alzarsi dal letto;
nell’ aiuto volto alla tutela igienico-sanitaria
nella vestizione
nello stimolo alla comunicatività e alla socializzazione
nell’aiuto durante la deambulazione, volto anche a carattere riabilitativo di base
nell’aiuto per il governo dell’alloggio e per le attività domestiche
nel cambio e lavaggio in lavatrice della biancheria e stiro della stessa
nella preparazione dei pasti
nell’acquisto di generi alimentari, medicinali, materiali igienico sanitari, capi di abbigliamento, se richiesti
nello svolgimento di piccole mansioni, se richieste
L’assistito prende atto che i limiti e i divieti nell’esecuzione del servizio da parte dell’assistente familiare sono:
eseguire qualsiasi tipo di prestazione infermieristica compreso iniezioni e medicazioni
alzare di peso persone senza aiuto meccanico o di altra persona
salire su qualsiasi tipo di scale non a norma e comunque sempre con qualcuno che regge la scala
salire o sedersi su balconi o sporgenze pericolose
usare qualsiasi tipo di elettrodomestico, se non a norma e con marchio CEE
usare prodotti per la pulizia industriali, miscelare detergenti o affini o comunque sostanze pericolose per la salute delle persone
svolgere pulizie pesanti come tirare giù tende o rimetterle al suo posto o lavaggio di lampadari o affini senza l’aiuto di almeno un’altra persona, e in ogni caso solo se espressamente richiesto e autorizzato dal Centro
usare attrezzi da giardino e/o fare attività di giardinaggio, accudire animali, o fare pulizie, stiro di biancheria fuori dal nucleo familiare per cui è richiesta l’assistenza
accudire bambini, anche per poco tempo, se non espressamente richiesto e autorizzato dal Centro
sgombrare cantine, soffitte e ripostigli, spostare mobilia o oggetti molto pesanti e/o pericolosi
RESTANO IN VIGORE COMUNQUE TUTTE LE NORME SULLA SICUREZZA DEL LAVORO A NORMA DI LEGGE